Tematica Insetti

Zerynthia cassandra Geyer, 1828

Zerynthia cassandra Geyer, 1828

foto 1325
Foto: Leonardo Dapporto
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Papilionidae Latreille, 1809

Genere: Zerynthia Ochsenheimer, 1816

Descrizione

Questa specie è stata a lungo ritenuta una sottospecie di Zerynthia polyxena. Solo recentemente Zinetti e collaboratori (2013) hanno confermato l'esistenza di due linee genetiche a livello del DNA nucleare e mitocondriale (vedi anche Nazari & Sperling, 2007). La diffusione delle due linee genetiche ricalca l'esistenza di due morfotipi a livello dei genitali maschili. Uno dei due morfotipi (Z. polyxena) è distribuito dalla Francia alla Russia, l'altro morfotipo è limitato all'Italia peninsulare, alla Sicilia e all'Isola d'Elba. Le due specie vengono in stretto contatto lungo le rive del Po e appaiono anche simpatriche in almeno una località della Liguria nei pressi del Monte Beigua senza dar luogo a individui intermedi (ibridi). Queste evidenze dimostrano l'esistenza di due specie di Zerynthia.

Diffusione

Endemico dell'Italia.


06828 Data: 10/02/2000
Emissione: Animali nel mondo - Farfalle
Stato: Korea (North)
Nota: Emesso in un un foglietto di 4 v. diversi